
La Montagna
L'Eremo sul Monte Carpegna (1260 - 1415 s.l.m) è collocato all’interno del comune di Montecopiolo, appartenente alla provincia di Pesaro e Urbino (PU).
La visione che si domina dalle pendici del monte Carpegna è veramente unica.
L'orizzonte regala una sensazione di infinito che è difficile da dimenticare.
Un'oasi incontaminata nell'Appennino Riminese.
La visione che si domina dalle pendici del Monte Carpegna è veramente unica. L'orizzonte regala una sensazione di infinito che è difficile da dimenticare.

Ma in realtà è tutta la zona intorno all'Eremo che è ricca di sorprese e servizi per il pubblico. I grandi prati sono l'ideale per fare entrare in contatto con la natura anche i bambini molto piccoli.Sarà una scoperta vedere mandrie di mucche al pascolo o le poiane che si posano sui rami degli alberi.
Venite in gita all'Eremo, scoprirete un angolo della Romagna ancora incontaminato e con una grande vocazione all'accoglienza.
Per visualizzare le foto della montagna visitate la nostra gallery fotografica
Un elenco degli itenerari a cavallo e dei percorsi di trekking lo potete trovare sul sito ufficiale dell'Ente Parco